Per poter ottenere un contributo, la prima importante cosa da fare è informarsi per sapere di quali
agevolazioni si potrebbe beneficiare. Questa verifica va fatta prima di
aver iniziato le spese o prima di aver dato incarichi a fornitori o
eventuali acconti.
Nella maggioranza dei casi, infatti, i regolamenti di agevolazione non prevedono la retroattività e quindi la domanda per un contributo o finanziamento, di norma, deve essere presentata sulla base di preventivi, salvo deroghe specifiche.
Aries offre una consulenza gratuita per l'individuazione e la gestione degli strumenti di agevolazione più idonei a ciascuna attività.
Inoltre, dal 2006, Aries gestisce una serie di contributi all'impresa, delegati dalla legge regionale 4 marzo 2005, n. 4, che sono rivolti alla promozione e allo sviluppo dell'economia del territorio in alcuni specifici settori.
Nella maggioranza dei casi, infatti, i regolamenti di agevolazione non prevedono la retroattività e quindi la domanda per un contributo o finanziamento, di norma, deve essere presentata sulla base di preventivi, salvo deroghe specifiche.
Aries offre una consulenza gratuita per l'individuazione e la gestione degli strumenti di agevolazione più idonei a ciascuna attività.
Inoltre, dal 2006, Aries gestisce una serie di contributi all'impresa, delegati dalla legge regionale 4 marzo 2005, n. 4, che sono rivolti alla promozione e allo sviluppo dell'economia del territorio in alcuni specifici settori.
Contatto
Per informazioni e consulenze personalizzate
Area creazione e sviluppo d'impresa
Francesco Auletta
tel. 040 6701400
Email: orientamento@ariestrieste.it