L'obiettivo del progetto Baltic-Adriatic Transport Cooperation consiste nel migliorare l'accessibilità e l'interconnetività verso e all'interno dell'Europa centrale, attraverso lo sviluppo del corridoio logistico Nord- Sud Baltico-Adriatico, che collegherebbe il porto polacco di Danzica con snodi logistici italiani quali il porto di Trieste, Bologna e Ravenna.
I paesi coinvolti nell'iniziativa, oltre all'Italia, sono l'Austria, la Repubblica Ceca, la Repubblica Slovacca e la Polonia.
Lo sviluppo del corridoio avrebbe ricadute immediate non solo nel settore dei trasporti e della logistica, ma comporterebbe una significativa crescita economica nei paesi attraversati.
Il progetto Batco intende evidenziare modelli di sviluppo e effetti dello sviluppo del corridoio sul fronte dell'integrazione dei mercati e del bilanciamento dello sviluppo in termini di impatto economico ed ecologico dei trasporti.
Tra le priorità, il trasferimento dalla modalità su gomma a quella su rotaia e allo sviluppo efficace dell'uso di modalità di trasporto a basso impatto ecologico su rotaia.
Per il raggiungimento di tali finalità verranno elaborati dati aggiornati relativi ai trasporti e ai loro effetti sull'ambiente. Saranno quindi identificate le potenzialità economiche.
Visita il sito del progetto: www.baltic-adriatic.eu
Azioni progettuali
- Convegno "Corridoio Baltico - Adiatico: sviluppo e prospettive" 10 aprile 2013
Contatto
Area internazionalizzazione e politiche comunitarie
Paola Tamburlini
Tel +39 040 6701405
Email: paola.tamburlini@ariestrieste.it