Il progetto si pone quale punto di riferimento per le Pmi regionali che mirano a svolgere un ruolo attivo nel processo di internazionalizzazione, offrendo servizi e opportunità atti a favorire l’acquisizione di competenze, best practice e il perseguimento di alleanze e partnership economiche.
Nella consapevolezza che a fianco dei servizi tradizionali a misura delle imprese già strutturate sia necessario fornire assistenza alle Pmi “start up”, sono previsti servizi specializzati per meglio comprendere il contesto internazionale, valutare le risorse interne, comparare i mercati, soppesare i rischi e i vantaggi del processo di avvio dell’internazionalizzazione, favorendo l’inserimento in un network di informazioni e di condivisione di esperienze e strategie.
Analogamente, il progetto sostiene il consolidamento e recupero delle quote di mercato attraverso la promozione delle principali filiere regionali con attività articolate su più paesi target.
Le attività vengono proposte nel rispetto di un format sperimentato con successo, che rivolge attenzione ai servizi preparatori (check up con esperti, country presentation e seminari settoriali di approfondimento, analisi di prefattibilità collegate alle missioni outgoing).
Tra le azioni progettuali realizzate, con Aries capofila:
- Country presentation Polonia (18 giugno 2013);
- Check-up Polonia (18 giugno 2013)
- Seminario e check-up Giappone (13 giugno 2014)
- Check-up Brasile-Minas Gerais (19 giugno 2014)
- Seminario e check-up USA-Florida, settore nautico (23 giugno 2014)
Contatto
Area internazionalizzazione e politiche comunitarie
Paolo Marchese
Tel +39 040 6701404
Email: paolo.marchese@ariestrieste.it