Per rafforzare la propria operatività e offrire alle imprese maggiori opportunità di proiezione all’estero, Aries è inserita in alcuni network, frutto di sinergie con altri enti nazionali e internazionali. Singole iniziative possono pertanto essere organizzate nell’ambito di azioni di specifici network.
A livello regionale
Sprint
Lo Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione delle Imprese è promosso dalla Regione FVG in stretta collaborazione con il Ministero per lo Sviluppo economico, ICE , SIMEST, SACE, Finest, Informest, Friulia. Suo obiettivo è facilitare l’utilizzo di strumenti finanziari, assicurativi, promozionali e di assistenza tecnica che permettono la realizzazione di progetti di internazionalizzazione (investimenti, esportazioni, ricerca di opportunità di sviluppo internazionale).
Lo Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione delle Imprese è promosso dalla Regione FVG in stretta collaborazione con il Ministero per lo Sviluppo economico, ICE , SIMEST, SACE, Finest, Informest, Friulia. Suo obiettivo è facilitare l’utilizzo di strumenti finanziari, assicurativi, promozionali e di assistenza tecnica che permettono la realizzazione di progetti di internazionalizzazione (investimenti, esportazioni, ricerca di opportunità di sviluppo internazionale).
A livello internazionale
Network Nuova Alpe Adria
Nasce nel 2007 come rete di sostegno alla cooperazione economica fra piccole e medie imprese del Veneto, del Friuli Venezia Giulia, della Carinzia, della Slovenia e della Croazia.
Periodicamente vengono organizzate iniziative economiche e progettuali congiunte, in particolare incontri multilaterali e commerciali fra imprese su settori specifici e strategici per queste regioni.
Il network è costituito dalle relative Camere di Commercio.
Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (AIC)
Associazione, presieduta dalla Camera di Commercio di Ancona e dalla Camera per l'Economia di Spalato. Costituisce un tavolo di confronto fra enti del sistema camerale e istituzioni delle due sponde adriatiche (Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia), la cui operatività si è consolidata su tematiche ritenute prioritarie quali turismo, imprenditoria femminile, trasporti, agricoltura e ambiente.
www.forumaic.org
Consorzio Friend Europe
È costituito da 10 enti a servizio delle imprese del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige. Lo sportello aperto negli uffici di Aries fornisce servizi informativi integrati, consulenza e business cooperation su tematiche quali legislazione europea, mercato interno, programmi europei, relazioni con le istituzione europee.
www.friendeurope.it
Nasce nel 2007 come rete di sostegno alla cooperazione economica fra piccole e medie imprese del Veneto, del Friuli Venezia Giulia, della Carinzia, della Slovenia e della Croazia.
Periodicamente vengono organizzate iniziative economiche e progettuali congiunte, in particolare incontri multilaterali e commerciali fra imprese su settori specifici e strategici per queste regioni.
Il network è costituito dalle relative Camere di Commercio.
Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (AIC)
Associazione, presieduta dalla Camera di Commercio di Ancona e dalla Camera per l'Economia di Spalato. Costituisce un tavolo di confronto fra enti del sistema camerale e istituzioni delle due sponde adriatiche (Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia), la cui operatività si è consolidata su tematiche ritenute prioritarie quali turismo, imprenditoria femminile, trasporti, agricoltura e ambiente.
www.forumaic.org
Consorzio Friend Europe
È costituito da 10 enti a servizio delle imprese del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige. Lo sportello aperto negli uffici di Aries fornisce servizi informativi integrati, consulenza e business cooperation su tematiche quali legislazione europea, mercato interno, programmi europei, relazioni con le istituzione europee.
www.friendeurope.it